Progetti conclusi Alcuni dei nostri progetti passati
NON ABBANDONARE NESSUNO
Si tratta di un’iniziativa a sostegno di circa 12 famiglie segnalate dal CSSV (Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano) socialmente e culturalmente fragili, con figli in età di scuola dell'obbligo maggiormente penalizzati dalla didattica a distanza degli ultimi due anni scolastici
SENZA BARRIERE 2022
Il progetto “Senza Barriere” viene riproposto solo a partire dall'anno 2022, per il periodo gennaio-giugno e settembre-dicembre. La situazione sanitaria non ancora stabilizzata impone ancora, temporaneamente, la modalità "a distanza"
Famiglie fragili
Il progetto ha avuto inizio nel giugno 2021, attualmente ancora attivo, e si caratterizza per la costituzione di un fondo da utilizzare per la copertura di spese per beni e servizi di prima necessità, a sostegno di famiglie segnalate dai Servizi Sociali o che si rivolgono direttamente al nostro Centro, prevalentemente con figli in età scolare o prescolare
FIDUCIA OLTRE L’EMERGENZA
Il Corso di Italiano per stranieri rientra nel più ampio progetto UMP 20/21 presentato dalla Parrocchia di S. Leonardo e finanziato dalla Diocesi di Novara attraverso il contributo 8x1000 indicato dai contribuenti.
Gruppo Senza Barriere
Il progetto, pensato e realizzato verso la fine degli anni 90, è rivolto ad un gruppo di disabili per rispondere ad una essenziale esigenza di socialità. A partire dal 2019 la metodologia di lavoro del gruppo, da sempre supportato da volontari, viene innovata con l'arte-terapia a cura di personale specializzato.
Una scuola di uguali
Il progetto si è proposto di contribuire a rafforzare i nuovi processi didattici e/o facilitare metodi alternativi o paralleli ai tradizionali, generati dall'emergenza COVID-19 o ad essa conseguenti, a beneficio di alunni della scuola secondaria, appartenenti a famiglie economicamente fragili e per le quali il divario digitale continua ad essere scoperto nonostante i finanziamenti ministeriali di cui la Scuola ha beneficiato.
Lana e filo
Il progetto si propone di far emergere le conoscenze, le attitudini e le capacità delle persone deboli ma disposte ad assumere comportamenti propositivi, utili a favorire la loro crescita e il loro inserimento sociale, offrire opportunità di formazione ed eventuali occasioni di lavoro.
Servizio infermieristico dell’Ambulatorio Caritas
Sospeso a inizio marzo 2020 dovendolo adeguare ai più elevati standard di sicurezza richiesti dalla normativa COVID
Studiamo insieme
Comodato d'uso gratuito di libri di testo acquistati dal Centro d’Ascolto, a favore di famiglie con alunni iscritti alle Scuole secondarie di 1° e 2° grado e resi disponibili presso l'Istituto di appartenenza in aggiunta a materiale didattico di consumo
Dalla A alla Z
Corso di alfabetizzazione per giovani immigrati, badanti con regolare permesso di soggiorno ma con scarsa conoscenza della lingua italiana, attivato allo scopo di favorirne l'integrazione sociale e consentirne o consolidare anche l'ingresso nel mercato del lavoro.
Tirocinio di inclusione sociale
Percorsi di formazione sviluppati con la Cooperativa sociale Raggio Verde Onlus di Verbania
Ragazzi a Tavola
Parte del progetto "SOSTEGNO" Fondo 8xmille Ordinario Interventi Caritativi – Anno 2019 presentato dalla Parrocchia di S. Vittore di Intra. Fornitura di pasti da asporto e sostegno alle famiglie per esigenze scolastiche dei figli e necessità familiari di carattere primario.