𝗢𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲
Il Centro d’Ascolto Caritas sostiene il progetto “𝑂𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒” realizzato da 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗲 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮-…
Ispirandoci a finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale ci prefiggiamo lo scopo di accogliere, ascoltare e orientare le persone in difficoltà, dando loro una voce nella società e aiutandole a essere soggetti attivi nel superamento della condizione di disagio.
Indirizziamo l’utenza verso i servizi attivi sul territorio, fornendo loro ascolto, supporto e orientamento per l’inserimento lavorativo
Assicuriamo beni di prima necessità, a scelta, attraverso l'Emporio dei legami. Distribuiamo buoni pasto, buoni spesa e indumenti alle famiglie in difficoltà
Forniamo un contributo per l'acquisto di farmaci e il pagamento di ticket e servizi sanitari
In collaborazione con gli enti territoriali, curiamo progetti di assistenza e inclusione sociale
Un luogo in cui le persone che vivono un periodo di difficoltà possono trovare un sostegno per gli aiuti alimentari. L’obiettivo del progetto, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Verbania, è quello di aiutare sul territorio tutti coloro che necessitano di integrare la propria spesa e di promuovere una cultura di prevenzione dello spreco alimentare.
Presso l’emporio dei Legami, sito in Verbania, via Roma 15, l’organizzazione non profit Centro di Ascolto Caritas ODV partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2024 l’OpT ha distribuito n. 10.393 pacchi alimentari per un totale di n. 1.214 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.
ll progetto SCUOLA, DIVERSABILITA’ e ACCOGLIENZA, già attivo dallo scorso ottobre con l'attività di doposcuola intrapresa da diversi anni, prenderà…
ASCOLTO – ASSISTENZA – SOSTEGNO All’attività di sostegno attraverso progetti finalizzati, il Centro d’Ascolto unisce Assistenza diretta, nello specifico, interventi…
SI tratta di replicare il progetto già sperimentato e sostenuto dal Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, tra il 2022 e il…
SO-STARE: reti di sostegno all’abitare” è un progetto con cui il Centro d'Ascolto Caritas OdV collabora con il CSSV per…
“ABBI CURA DI LUI” è il titolo del progetto finanziato dal Fondo ordinario 8x1000-Sostegno 2023 Centri d’Ascolto. La somma sarà…
Dallo scorso autunno è ripreso un precedente progetto di integrazione e di crescita, aperto prevalentemente a giovani donne immigrate o…
La condizione di marginalità vissuta quotidianamente dai soggetti disabili, nonostante molti interventi anche degli Enti locali, ci impone di mantenere…
Con questo progetto il Centro d'Ascolto Caritas OdV di Pallanza interviene nei settori istruzione e formazione con attività di doposcuola,…
Il progetto di solidarietà in Burundi attualmente gestito da Suor Gisèle Ndione raccoglie contributi per l’iniziativa missionaria promossa e sostenuta…
Per svolgere la propria attività nella gestione delle situazioni di bisogno, il “Centro d’Ascolto Caritas” ha bisogno anche di te. Sostienici con il tuo contributo, diventa volontario o associati.
Il Centro d’Ascolto Caritas sostiene il progetto “𝑂𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒” realizzato da 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗲 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮-…
Il 10 marzo ha preso avvio la sezione “accoglienza” del progetto “Scuola, diversabilità e accoglienza”,…
“Mi chiamo NDIKURYAYO Elias. Sono passati quasi due anni da quando sono arrivato a…
Il Centro d’Ascolto Caritas OdV ETS partecipa al Bando sociale e formazione 2024 della Fondazione comunitaria…
Il Centro d’Ascolto non è andato in vacanza…ha continuato a svolgere attività di assistenza, distribuito…
Il 17 settembre ha avuto luogo il primo test di ingresso per i nuovi iscritti…
Pur con risorse più limitate rispetto al previsto, in collaborazione con il Consorzio dei Servizi…
Siamo in pausa estiva, con il doposcuola, con il corso di Italiano per immigrati, con…
Dal 18 giugno 2024 ci troverai al nostro precedente indirizzo, ora “Casa della Carità”, sempre il…
Destina il tuo 5×1000 al Centro d’Ascolto Caritas OdV ETS. Contribuirai ad aiutare molte persone.…