Centro d'Ascolto Caritas Verbania
Sostienici
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Diventa volontario
  • Contatti

Senza Barriere 2023

Progetti Senza Barriere 2023

Diversabilità

Il progetto “Senza Barriere” è’ stato riproposto, sistematicamente, anche per l’anno 2023. Ripreso a inizio gennaio, si articola in incontri di tre ore circa su un arco di 40 settimane, per il periodo gennaio-giugno e settembre-dicembre, al chiuso ma anche con uscite sul territorio.
La metodologia seguita è sempre volta a favorire la socializzazione, stimolare il pensiero e preservare le risorse cognitive con possibili diverse tecniche.
Diversamente dai precedenti anni i partecipanti, per ragioni di sicurezza sanitaria oltre che per assicurare un’assistenza adeguata, si incontrano in giorni diversi, in gruppi di 4/5 ciascuno, solitamente presso la Sede AVIS che li ospita da sempre, ma anche in spazi esterni aperti al pubblico, per semplici momenti conviviali allargati a tutti i partecipanti.
Le uscite sul territorio, come alternativa per vivacizzare le occasioni di ritrovo, prevedono brevi passeggiate ma anche qualche semplice itinerario culturale quali visite guidate ai centri storici dei diversi agglomerati urbani che caratterizzano la città, aree di particolare interesse paesaggistico, qualche museo locale.

Anche per il 2023 il progetto viene finanziato dalla Fondazione “Italia per il dono”.

Torna ai progetti

Altri progetti

Diversabilità

INSIEME A TE…

Scopri di più
Raccolta fondi

Progetto Giriteka

Scopri di più

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

Centro d’Ascolto Caritas OdV
Via S. Leonardo, 15
28922 Verbania Pallanza (VB)

Tel.

+39 327 6887250

Email

caritaspallanza@gmail.com

Sitemap

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Diventa volontario
  • Contatti
  • Sostienici
© Copyright 2023 Centro d’Ascolto Caritas OdV
Cookie Policy | Privacy Policy
Realizzazione e web marketing Netycom srl a socio unico